Climatizzatori a basso impatto ambientale: la scelta del Gas R32

20/05/2025

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il cambiamento climatico e l’obiettivo europeo della neutralità climatica entro il 2050 hanno spinto il settore della climatizzazione verso tecnologie più sostenibili. In quest’ottica, l’introduzione della normativa europea F-GAS (Regolamento UE 517/2014) ha segnato una svolta: l’obiettivo è ridurre progressivamente l’uso di gas fluorurati ad alto GWP, promuovendo refrigeranti alternativi come l’R32.

Ecco perché scegliere un climatizzatore che utilizza un gas a basso impatto ambientale non è solo una questione di efficienza, ma anche di responsabilità e conformità normativa.

Cos’è il Gas R32 e perché è più sostenibile?

Il gas R32 (difluorometano) è un refrigerante appartenente alla famiglia degli HFC (idrofluorocarburi), ma rispetto ai predecessori (come l’R410A) presenta un Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP) di 675, circa un terzo rispetto all’R410A (che ha un GWP di 2088).

Inoltre, l’R32 non danneggia lo strato di ozono (ODP = 0), ed è in linea con le normative europee F-GAS che impongono la progressiva eliminazione dei gas ad alto impatto ambientale.

Il passaggio a R32 rappresenta una scelta obbligata per i produttori ma anche un’opportunità per i consumatori di dotarsi di impianti più efficienti, leggeri e con impatto ambientale ridotto.

Vantaggi dell’Utilizzo del Gas R32

  • •  Efficienza Energetica Migliorata: L’R32 offre una maggiore capacità di raffreddamento e riscaldamento con un consumo energetico ridotto.
  • •  Minore Impatto Ambientale: Con un GWP inferiore, l’R32 contribuisce a ridurre l’effetto serra e l’impatto sul cambiamento climatico.
  • •  Facilità di Manutenzione: Essendo un gas puro, e non una miscela, l’R32 semplifica le operazioni di ricarica e manutenzione del climatizzatore, così come il riciclo del gas stesso.
  • •  Conformità alle Normative Europee: L’uso dell’R32 è in linea con le direttive europee che mirano a ridurre l’uso di gas refrigeranti ad alto impatto ambientale.

Climatizzatori Residenziali con R32

La diffusione del gas R32 è ormai ampia sul mercato, ma non tutti i climatizzatori offrono le stesse garanzie di efficienza, silenziosità e durabilità. È importante scegliere produttori affidabili che integrino il gas R32 in sistemi progettati per ottimizzarne l’uso.

Negli ultimi anni Fujitsu ha già introdotto il gas R32 in tutta la sua gamma residenziale, a partire dai modelli monosplit fino ai multisplit ad alta efficienza.

Oltre all’utilizzo del R32, i climatizzatori Fujitsu sono progettati per:

  • •  offrire un’elevata efficienza energetica (classi A++ e superiori);
  • •  ridurre l’impatto acustico e visivo negli ambienti domestici;
  • •  garantire controlli smart tramite Wi-Fi e App;
  • •  integrare sensori intelligenti per regolare automaticamente il flusso d’aria in base alla presenza o meno delle persone nella stanza (modello KG).

Climatizzatori residenziali

Un Piccolo Gesto, un Grande Cambiamento

Scegliere un climatizzatore con gas R32 è oggi una delle scelte più intelligenti per chi desidera conciliare comfort, risparmio e responsabilità ambientale.

È una tecnologia disponibile, affidabile e adatta a tutte le esigenze domestiche. Un passo concreto verso una casa più efficiente e un futuro più sostenibile.