Climatizzatori per animali domestici: benessere e sicurezza in casa

29/10/2025

Nel corso delle stagioni, le esigenze termiche dei nostri animali cambiano: in estate soffrono il caldo, in inverno possono risentire dell’aria secca e fredda. Un sistema di climatizzazione ben scelto, calibrato e ben gestito può fare la differenza per garantire sicurezza, comfort e salute ai nostri animali.

Gli animali — a differenza nostra — non regolano bene la dissipazione del calore nei mesi più afosi, e in inverno possono essere soggetti a shock termici o problemi respiratori se l’aria è troppo secca. Per questo, la climatizzazione non può essere solo estiva: serve un impianto che offra raffrescamento, riscaldamento e controllo igrometrico (umidità) con costanza e delicatezza.

Una buona linea guida è mantenere in inverno temperature moderate (ad esempio tra i 19°C e i 22°C) e in estate intorno ai 22–26°C, evitando sbalzi bruschi. Allo stesso tempo, l’umidità ambientale dovrebbe restare in un intervallo di 50–60 % per evitare secchezza delle mucose, problemi cutanei o disagio respiratorio.

Buone pratiche climatiche per i nostri amici animali

  • • Distribuzione uniforme dell’aria: evita getti diretti, dirigi il flusso verso l’alto o lateralmente, affinché l’animale non subisca correnti fredde o calde dirette.
  • • Uso della modalità “Eco / Comfort / Auto”: nei momenti in cui l’animale è assente, l’unità può modulare la potenza per risparmiare energia senza compromettere il comfort futuro.
  • • Filtrazione e pulizia regolare: pelo, forfora e allergeni intasano i filtri. Puliscili regolarmente per garantire aria sana e massima efficienza dell’impianto.
  • • Controllo dell’umidità: durante l’inverno un climatizzatore può seccare troppo l’aria. Le funzioni di controllo dell’umidità o di integrazione con umidificatori aiutano a mantenere stabilità.
  • • Protezione dell’unità esterna: cani e gatti curiosi possono danneggiare cavi o materiali; proteggi con reti, recinzioni o posizionamenti protetti.
  • • Programmazione stagionale: imposta scenari climatici diversi per estate e inverno, in base ai comportamenti del pet e all’uso degli ambienti.

Il contributo Fujitsu al benessere dei pet tutto l’anno

Fujitsu offre tecnologie studiate per affrontare le sfide climatiche delle 4 stagioni

  • • Pompe di calore invertibili e modelli R32: riscaldano e raffrescano con efficienza, riducendo l’impatto ambientale.
  • • Filtri antibatterici, deodoranti e alta densità: utili per trattenere allergeni e odori animali.
  • • Controllo smart via app: puoi gestire e monitorare il clima in casa anche quando non ci sei, preparare ambienti “adatti” al tuo animale domestico prima del suo ritorno.

Fujitsu, con le sue soluzioni intelligenti, silenziose e delicate, permette di creare un microclima su misura che rispetta le esigenze degli animali in ogni stagione. Per chi pensa al benessere del proprio pet, climatizzare con consapevolezza è la scelta più naturale.