Calcolare correttamente i BTU (British Thermal Unit) è il primo passo per scegliere un climatizzatore performante, efficiente ed economico. Un errore comune è optare per un’unità sovradimensionata — che porta a sprechi energetici, sbalzi termici e rumorosità — o sottodimensionata, che non riesce a raffreddare o riscaldare in modo efficace. Ecco una guida pratica e approfondita per scegliere il giusto BTU per ogni ambiente domestico, con riferimenti alla tecnologia avanzata Fujitsu.
Cos’è un BTU e come si calcola
Un BTU è la quantità di energia necessaria per innalzare di 0,56 °C un chilo d’acqua. Nei climatizzatori, il valore in BTU indica la potenza termica: più alta è la cifra, più elevata è la capacità del dispositivo di raffreddare o riscaldare.
Per calcolare correttamente i BTU necessari, considera questi fattori fondamentali:
- • Superficie della stanza (m²)
- • Altezza media del soffitto
- • Isolamento termico (pareti, infissi)
- • Esposizione solare (es. sud o ovest incide maggiormente)
- • Numero di persone abituali
- • Presenza di elettrodomestici o lampade che generano calore