Energia rinnovabile integrata nei climatizzatori
Il futuro della climatizzazione domestica passa dall’integrazione con fonti rinnovabili, come pannelli solari, pompe di calore geotermiche e teleriscaldamento. Queste soluzioni consentono risparmi energetici significativi, riduzione delle emissioni e una gestione più sostenibile dell’energia domestica.
In particolare, l’uso di sistemi ibridi—combinando fonti come solare e geotermico—ha dimostrato di migliorare sensibilmente il rendimento medio stagionale (SCOP) dei climatizzatori. Un esempio concreto: pannelli fotovoltaici alimentano direttamente le pompe di calore, massimizzando efficienza e risparmio.
L’AI che impara e ottimizza il comfort
Al l’AHR Expo di quest’anno è emerso che l’AI non è più un’opzione, ma una necessità nel settore HVAC. I sistemi smart imparano le routine domestiche, anticipano esigenze, integrandosi con dati meteo e preferenze personali per affinare la gestione climatica interna.