Pompe di calore per il riscaldamento

06/11/2025

Nel panorama del riscaldamento domestico, le pompe di calore rappresentano oggi la tecnologia più attuale e performante. Per chi desidera sostituire una caldaia tradizionale o progettare un nuovo impianto efficiente le pompe di calore sono un’ottima soluzione sia per il riscaldamento che per il raffrescamento della propria abitazione.

Una pompa di calore preleva energia termica dall’ambiente (aria, acqua o suolo) e la trasferisce e la trasferisce all’impianto idraulico interno (radiatori, pavimento radiante, acqua calda sanitaria).

Grazie a componenti avanzati (compressore inverter, scambiatore coassiale, controllo automatico della curva di riscaldamento), può raggiungere temperature di mandata anche fino a 60°C con temperature esterne basse (es. ‑20 °C).

Il vantaggio è duplice:

  • • Qualità del riscaldamento elevata, anche in case con radiatori tradizionali;
  • • Riduzione dei consumi energetici, grazie al COP (Coefficient of Performance) elevato: per ogni kWh elettrico consumato, più kWh termici prodotti.
    Secondo studi recenti, le pompe di calore possono portare a riduzioni di consumo tra il 30 % e oltre il 70 % rispetto a sistemi tradizionali a combustione.

Pompe di calore aria-acqua

Le pompe di calore aria-acqua rappresentano una delle soluzioni più diffuse e versatili per il riscaldamento domestico. Questo tipo di tecnologia funziona prelevando il calore presente nell’aria esterna — anche a temperature molto basse — e trasferendolo all’acqua che alimenta l’impianto interno di riscaldamento (radiatori, pavimento radiante, fan coil) e/o il circuito dell’acqua calda sanitaria.

La loro forza principale sta nella flessibilità d’installazione: non richiedono pozzi geotermici o sonde nel terreno, come nel caso delle pompe di calore geotermiche, e possono essere facilmente integrate anche in edifici esistenti. Inoltre, rispetto ad altri sistemi a energia rinnovabile, comportano costi di installazione generalmente più contenuti, pur mantenendo alti livelli di efficienza, soprattutto se abbinate a impianti di distribuzione a bassa temperatura.

Con la linea idronica “Waterstage” di Fujitsu è possibile risparmiare fino al 75% dell’energia elettrica comparata a un impianto tradizionale.

 

Quando conviene installare una pompa di calore? Casi d’uso Fujitsu

Alcune situazioni in cui una pompa di calore Fujitsu è particolarmente raccomandata:

  • • Ristrutturazione energetica di un’abitazione con involucro ben isolato rivolta all’efficienza. La pompa di calore massimizza i benefici in case ben coibentate.
  • • Nuova costruzione in cui è previsto un sistema radiante (pavimento/parete) a bassa temperatura, compatibile con mandata da pompa di calore.
  • • Revisione di impianti con vecchia caldaia a gas o gasolio: grazie alla capacità di mandata fino a 60 °C, la Waterstage è perfetta anche con radiatori esistenti, evitando costosi rifacimenti dell’impianto.
  • • Abbinamento con fotovoltaico: la pompa di calore può essere alimentata da impianto fotovoltaico: unendo fonti rinnovabili e tecnologia Fujitsu si ottiene un sistema sostenibile e performante.
  • • Case in zone climatiche rigide
    Con temperature esterne molto basse, molte pompe di calore tradizionali perdono efficienza. La gamma Waterstage è pensata per performance elevate anche in questi scenari.

Vantaggi principali

  • • Riduzione sensibile dei consumi energetici
  • • Funzione doppia riscaldamento + raffrescamento (talvolta integrata)
  • • Maggiore comfort grazie alla modulazione inverter e controllo smart
  • • Possibile accesso ad incentivi fiscali (Ecobonus, Conto Termico)

 

Cosa valutare

  • • Isolamento dell’edificio: la pompa di calore rende al meglio in case coibentate
  • • Temperatura di mandata richiesta e tipologia di distribuzione (radiatori vs pavimento)
  • • Spazio disponibile per unità esterna e distribuzione tubazioni
  • • Rumorosità e posizione dell’unità esterna
  • • Compatibilità con sistemi fotovoltaici o ibridi
  • • Controllo smart e monitoraggio consumi: fondamentale per massimizzare efficienza nel tempo.

Perché scegliere Fujitsu per il riscaldamento con pompe di calore

Affidarsi a Fujitsu significa scegliere un marchio con anni di esperienza nella climatizzazione e nel riscaldamento domestico, capace di coniugare tecnologia all’avanguardia e attenzione al comfort quotidiano. Le pompe di calore della gamma Waterstage™ sono progettate per offrire efficienza energetica, silenziosità e massima adattabilità, sia nelle nuove abitazioni che negli edifici ristrutturati.

Grazie all’utilizzo di tecnologie inverter DC e refrigeranti ecologici, i sistemi Fujitsu garantiscono risparmio nei consumi e ridotto impatto ambientale, senza rinunciare alle prestazioni. La qualità dei materiali, la lunga durata dei componenti e il supporto di una rete di professionisti certificati rendono Fujitsu una scelta sicura per chi desidera un impianto di riscaldamento moderno, affidabile e capace di migliorare il benessere in casa, in ogni stagione.

Le pompe di calore rappresentano oggi la scelta più consapevole per chi desidera riscaldare o raffrescare la propria casa in modo efficiente, sostenibile e moderno, garantendo comfort costante in tutte le stagioni.